Rss News
Il Fatto Alimentare
Il 2021 è l’anno internazionale di frutta e verdura della FAO. Presentato a fine dicembre, il progetto ha lo scopo di aumentare la conoscenza dei vegetali sia dal punto di vista nutrizionale sia per quanto riguarda la sostenibilità della loro coltivazione, per cercare di migliorarne l’utilizzo, ridurne lo spreco e contribuire a fornire soluzioni per … - approfondisci
Oggi, 08:48
La catena di supermercati Lidl dovrà ritirare dal mercato spagnolo il robot da cucina Monsieur Cuisine Connect prodotto con il proprio marchio Silvercrest, perché è troppo simile al robot Bimby (Thermomix in Spagna) della società Vorwerk. La decisione è stata presa dal tribunale commerciale di Barcellona che ha accertato una violazione del brevetto di Bimby … - approfondisci
Ieri, 08:46
Ciò che fa prendere peso ai ragazzi non è tanto la quantità di attività fisica quanto, piuttosto, la qualità di ciò che mangiano. La dieta riacquista un ruolo assolutamente centrale, nonostante da anni le aziende che producono junk food e in generale cibo industriale stiano cercando in ogni modo di far passare il messaggio che … - approfondisci
22.01.2021, 17:47
La delocalizzazione di un’azienda italiana porta sempre con sé criticità e dubbi, e quando ciò avviene nel settore alimentare i problemi sembrano ancora più insormontabili, forse per il rapporto stretto tra cucina e tradizioni. Ma non tutti i casi sono uguali. Un lettore ci ha segnalato il caso di alcuni prodotti del Pastificio Giovanni Rana. … - approfondisci
22.01.2021, 13:32
Uno dei fattori che più minacciano le api selvatiche è il cambiamento climatico, poiché le sue conseguenze ricadono su ogni aspetto della vita di questi insetti. Se poi si considerano gli effetti moltiplicatori di altri fattori come la presenza di insetticidi e parassiti e la perdita di biodiversità, ben si comprende perché questi fondamentali impollinatori … - approfondisci
22.01.2021, 11:30
Due anni fa è entrata pienamente e definitivamente in vigore una legge europea del 2013 che aveva lo scopo di porre fine a un fenomeno inaccettabile: lo scarico in mare di tonnellate di pesce pescato e non commercializzabile. Purtroppo, uno studio condotto da Lisa Borges, una biologa che lavora come consulente indipendente in Portogallo, appena … - approfondisci
22.01.2021, 11:26
Il settore degli alimenti per gli animali domestici non conosce crisi ed è in continua evoluzione, tanto che anche durante il lockdown tale comparto ha ulteriormente aumentato i profitti. Una lettrice ha però notato delle criticità per i nomi di alcuni di questi prodotti. Pubblichiamo di seguito la segnalazione. “Trovo confusionario dare nomi simili ai … - approfondisci
22.01.2021, 11:00
Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo per rischio chimico di un lotto di semi di sesamo nero a marchio TRS Asia’s Finest Foods. L’avviso pubblicato sul portale ministeriale non specifica l’esatto motivo del richiamo, indicando solo una generica “allerta 5”. Il prodotto interessato appartiene al lotto P60806 con termine minimo di conservazione (Tmc) … - approfondisci
22.01.2021, 10:50
Il Comitato di controllo dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria ha censurato lo spot relativo al programma alimentare Shock Box Formula12 , perché accredita l’erroneo convincimento che sia idoneo per tutti. Il telecomunicato “Shock Box”, trasmesso su Real Time nel mese di novembre 2020 secondo il Comitato di Controllo è contrario all’art. 2 – Comunicazione commerciale ingannevole … - approfondisci
21.01.2021, 16:49
La Commissaria UE alla Salute Stella Kyriakides non esclude di rendere obbligatoria l’indicazione dell’origine della carne di coniglio, ma non ha preso impegni. È questa la risposta della Commissione Europea all’interrogazione dell’eurodeputata Mara Bizzotto (Lega) che chiedeva l’origine in etichetta per le carni di coniglio e per i trasformati a base di coniglio, come avviene per … - approfondisci
21.01.2021, 13:00
