Rss News
Il Fatto Alimentare - Nutrizione
Il 2021 è l’anno internazionale di frutta e verdura della FAO. Presentato a fine dicembre, il progetto ha lo scopo di aumentare la conoscenza dei vegetali sia dal punto di vista nutrizionale sia per quanto riguarda la sostenibilità della loro coltivazione, per cercare di migliorarne l’utilizzo, ridurne lo spreco e contribuire a fornire soluzioni per … - approfondisci
Oggi, 08:48
Ciò che fa prendere peso ai ragazzi non è tanto la quantità di attività fisica quanto, piuttosto, la qualità di ciò che mangiano. La dieta riacquista un ruolo assolutamente centrale, nonostante da anni le aziende che producono junk food e in generale cibo industriale stiano cercando in ogni modo di far passare il messaggio che … - approfondisci
22.01.2021, 17:47
L’Efsa ha dato una valutazione positiva all’introduzione di un prodotto alimentare derivato da insetti. Si tratta della larva della tarma della farina gialla essiccata (Tenebrio molitor) sia nella versione intera che sotto forma di farina. Le valutazioni dell’Efsa in termini di sicurezza sono una tappa necessaria per la regolamentazione dei nuovi alimenti (novel food*) in quanto … - approfondisci
15.01.2021, 12:01
Otto milioni e 700 mila consumatori a rischio, 65mila persone alcoldipendenti prese in carico dai servizi sanitari e oltre 5.000 incidenti stradali rilevati dalla Polizia stradale e dai Carabinieri. Sono questi i dati contenuti nella Relazione al Parlamento sugli interventi realizzati nel 2019 in materia di alcol e problemi correlati, trasmessa dal ministro della Salute Roberto Speranza alle … - approfondisci
11.01.2021, 11:42
Qual è la differenza tra il colesterolo buono e quello cattivo? Lo spiega in questa nota l’Istituto superiore di sanità sul portale informativo IsSalute. Il colesterolo è un tipo di grasso che svolge numerose funzioni estremamente importanti nell’organismo: è un costituente delle membrane cellulari, alle quali conferisce il giusto grado di flessibilità e permeabilità. Un altro fattore da … - approfondisci
08.01.2021, 10:56
Fino alle ultime settimane di vita, l’amministrazione Trump si fa notare per il disprezzo della scienza, evidente soprattutto quando entra in rotta di collisione con gli interessi dei gruppi industriali che lo hanno sostenuto. E poco importa se questo atteggiamento lo pagano i cittadini, la cui salute è sempre più a rischio. Così la pensano … - approfondisci
07.01.2021, 14:45
Questa settimana, per le “Ricette dei nutrizionisti”, vi proponiamo i brownie ai fagioli borlotti e cioccolato, ideati dalla biologa nutrizionista Maria Vittoria Conti, presso il laboratorio di Dietetica e nutrizione clinica del Dipartimento di Salute pubblica, medica sperimentale e forense dell’Università di Pavia. Ingredienti 150 g di Fagioli borlotti cotti (50 g se pesati crudi) … - approfondisci
05.01.2021, 12:25
Il cibo ultra-processato aumenta il rischio di morte del 26%. Se si restringe il campo ai decessi causati dalle malattie cardiovascolari, questi salgono addirittura del 58%, mentre se si considerano quelli attribuibili alle patologie cerebro-cardiovascolari come gli ictus, crescono del 52%. È questo il dato più preoccupante che emerge da una ricerca tutta italiana appena pubblicata … - approfondisci
04.01.2021, 11:19
Diminuisce il consumo di sale tra gli italiani. Negli ultimi 10 anni l’assunzione media giornaliera si è infatti ridotta del 12%, ma è ancora ancora superiore ai limiti raccomandati dal ministero della Salute e dall’Organizzazione mondiale della sanità. Tuttavia cala anche l’apporto di potassio, che si allontana ancora dai livelli raccomandati. È quanto emerge dal … - approfondisci
23.12.2020, 11:34
Il problema dei conflitti di interessi negli studi scientifici non accenna a diminuire, anzi. Sono sempre numerose, in ambito nutrizionale-dietetico, le ricerche pagate più o meno direttamente dalle aziende. E anche se questo non significa necessariamente che ne influenzino l’esito, sarebbe meglio evitare, senza dubbio, di ricevere sostegni economici dai proprietari del prodotto oggetto di indagine. … - approfondisci
18.12.2020, 15:15
