Mappa del sito
- Homepage
- Chi siamo
- Il consiglio
- Albo iscritti
- La normativa
- Link
- Contatti
- News ed eventi
- Convegno 18/04/2018: L'importanza del latte e della sua filiera
- ALIMENTI FREE FROM ED ETICHETTATURA TRASPARENTE: MODE O OPPORTUNITÀ ?
- Eventi formativi (febbraio-marzo 2018)
- Eventi Formativi a Campobasso il 20 gennaio 2018
- Evento Formativo a Campobasso il 22 dicembre 2017
- Challenge test e storage test: come misurare la qualità degli alimenti 20 ottobre 2017 | Torino
- Tecnologi alimentari: la figura professionale emergente del 2017
- PSR MOLISE NEWS n.3
- "In-Formare, la qualità del Cibo a convegno"
- SAVE THE DATE - Seminario 29 giugno 2017
- SAVE THE DATE - Convegno 27 Aprile 2017
- Assemblea Ordinaria degli Iscritti OTAM - Anno 2017
- CELIACHIA E STRATEGIE COLTURALI IN CAMPO
- UNI, PRASSI SULLA DIETA MEDITERRANEA
- PSR 2014-2020, pubblicato il bando "Pacchetto giovani"
- Associazione "Paciok onlus", clown terapia alla Fondazione Giovanni Paolo II
- CONVEGNO CIBO E SALUTE "CURA E PREVENZIONE ATTRAVERSO UN'ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE"
- Sprechi alimentari: Opportunità e responsabilità per le imprese
- IL MINISTRO MARTINA SUI TA "PROFESSIONALITÀ E COMPETENZE DI GRANDE PROSPETTIVA"
- SEMINARIO - La costruzione dell'etichetta secondo il Regolamento 1169: Requisiti obbligatori, facoltativi, nutrizionali e salutistici
- SEMINARIO - Lotta alla contraffazione dei vini via web e adempimenti normativi per tutelare DOC e IGT
- L'olio EVO di qualità
- CORSO ECM:"CELIACHIA: AGGIORNAMENTI"
- CIBUS TEC - 25 - 28 ottobre 2016 - Parma
- Seminario nell'ambito del Dottorato di Ricerca in "SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI E CLINICHE"
- Prodotti da forno e di pasticceria - SEMINARIO
- Campobasso,"Sportello sicurezza alimentare", il via al progetto della commissione ambiente
- Filiera bio certificata: come garantire la qualità nei processi di approvvigionamento e di produzione
- Assemblea ordinaria iscritti - 2016
- IV Giornata Molisana Salute e Benessere - Corso Salute e Ambiente
- FONDI UE: LIBERI PROFESSIONISTI COME LE PMI
- Costruire l'etichetta dei prodotti alimentari - SEMINARIO
- Iscrizione seminari In-Formare
- Calendario del 1° Corso di Qualificazione Professionale per Sommelier di Isernia
- Calendario del 1° Corso di Qualificazione Professionale per Sommelier di Campobasso
- Master in Food Management - MAFOOD
- STRATEGIE PER ESTENDERE LA SHELF LIFE DEGLI ALIMENTI - Seminario A&Q Tecnologia, Ricerca, Innovazione
- ETICHETTATURA - Seminario A&Q Legislazione Alimentare
- VALUTATORE DI SISTEMI QUALITA' - LEAD AUDITOR PER I SISTEMI GESTIONE QUALITA' NORMA UNI EN ISO 9001:2015
- Strumenti per la gestione integrata della sicurezza e della qualità nell'Industria Alimentare - Quality & Food Safety Assurance
- Auditor Interno per la qualità nel settore Agro-Alimentare Standard UNI EN ISO 22000:2005
- AGGIORNAMENTO A UNI EN ISO 9001:2015 PER LEAD AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA'
- L'HACCP: Analisi del Rischio e Gestione della documentazione - Audit al Sistema di Autocontrollo Igienico-Sanitario
- Fattura Elettronica per Fornitori
- Seminiario: "SCOPRIRE I FORMAGGI ATTRAVERSO I SENSI E LA DEGUSTAZIONE"
- 1° CORSO DI SOMMELIER DELL'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA ORGANIZZATO DA AISO
- 03/12/2015 - Crisis management: dalla valutazione del rischio alle azioni di richiamo e ritiro
- 05/11/2015 - Etichettatura nutrizionale e claim salutistici. Aggiornamenti normativi e laboratorio pratico
- Contaminanti chimici e residui negli alimenti dal campo al packaging: i rischi nei prodotti di origine animale, nei loro derivati e negli oli
- SEMINARIO: "Allergeni - comunicazioni al consumatore, gestione nella produzione alimentare e responsabilità dell'OSA
- Biodiversità agraria: quale futuro per il Molise?
- La dieta mediterranea, un volano per lo sviluppo dell'Agro Alimentare in provincia di Salerno
- SEMINARIO: "Le regole sulla vendita on-line dei prodotti alimentari. La normativa di riferimento, le responsabilità, le informazioni obbligatorie
- WORKSHOP: Piante officinali e mangerecce della tradizione popolare molisana: qualità terapeutiche e nutrizionali
- Save the date - Conferenza Internazionale
- SAVE THE DATE!!!!! - ETICHETTATURA - CONFERENCE TORINO, 10/11 MARZO 2015
- SAVE THE DATE!!!!! - MATERIALI A CONTATTO CON GLI ALIMENTI - TORINO, 17 febbraio 2015
- I convegni (gratuiti) di BioEnergy a Cremona il 26 e 27 febbraio (con il patrocinio di Federalimentare e di ENEA)
- Il 16° Corso Master in Scienza degli Alimenti, Milano 16-20 marzo (35 crediti formativi!)
- A Milano la 3a ed. di FoodPack Today, 26 febbraio 2015
- Corso di formazione professionale: Milano, 17-18 febbraio 2015 - Le recenti attuazioni in materia di informazioniper il consumatore: il quadro aggiornato; etichettatura, allergeni, sanzioni, interpretazione (Reg.1169/2011 e 109/92)
- Corso di formazione e di aggiornamento, Milano 3 febbraio 2015: Il sistema HACCP - La corretta applicazione del sistema di Autocontrollo alimentare
- CORSO: Campionamento - Prelievo - Analisi dei prodotti alimentari
- CORSO: Fornitura delle Informazioni sui prodotti alimentari al Consumatore: Le nuove Regole Comunitarie e il quadro sanzionatorio
- I Tecnologi Alimentari protagonisti su RAI 1
- Seminario vendita in UE - 21 ottobre 2014 - Campobasso
- East Afripack 2014 - 9-12 settembre - Nairobi, Kenya
- ACCREDITAMENTO A&Q PRESSO IL CONSIGLIO DELL'ORDINE NAZIONALE DEI TECNOLOGI ALIMENTARI
- Malattie non trasmissibili: Italia, non demonizzare ingredienti
- Save the date SANIT - Alimentare la Salute 14-17 dicembre 2014
- GIORNATA MONDIALE DELL'ALIMENTAZIONE
- Tecnologi Alimentari a 20 anni dalla Legge istitutiva
- Seminario ASA - 28 Maggio 2014 Venafro (IS)
- Expo Molise 2014 Iniziative e azioni delle scuole scheda partecipazione
- Convegno: Strumenti per superare la crisi nel settore alimentare
- IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO LA RIVOLUZIONE DEL SISTEMA: IL FUTURO È QUI
- Scheda nota esplicativa estratto dal regolamento formazione e dal relativo allegato
- Corso Tecniche Investigative per la garanzia della sicurezza alimentare e tutela dei prodotti e dei marchi DOP-IGP-DOC-DOCG
- Convegno: lo spreco come risorsa
- I grassi in cucina e nei trasformati alimentari
- AMI - Alimentazione Mediterranea Internazionale - I edizione
- I Tecnologi Alimentari protagonisti su RAI 1
- Convegno InLatte - Innovare naturalmente
- EFFoST riunione annuale - Bologna dal 12 al 15 novembre 2013.
- Prima Conferenza Nazionale "Decrescita, Sostenibilità e Salute" - associazione e politica a confronto
- Master in Food Management - MAFOOD
- Assicurazione RC professionale obbligatoria - un piccolo vademecum
- Prevenzione dei rischi ambientali: un nuovo concetto di salute
- La scienza botanica prima della scienza
- Innovare nel packaging: quale valore per il settore food?
- Legislazione alimentare
- L'altro pane" Le nuove frontiere della celiachia
- Giornate Molisane "Salute e Ambiente"
- Corso di operatore del benessere (Naturopata)
- NUOVE OPPORTUNITA' NEL SETTORE ALIMENTARE
- Master in Food Management dell'Università Cattaneo -LIUC.
- Convenzione con British School
- Valutatori di sistemi di gestione per la qualità uni en iso 9001:2008
- Global Health - Ricerca e innovazione tecnologica nei dispositivi diagnostici
- Inquinamento ambientale e salute: quali i diritti per i bambini?
- Fetta PerFetta, Intero o Ricomposto - Qualità e Tecnologie del Prosciutto Cotto
- Avviso Bando di selezione n. 50 Mediatori CCIAA Campobasso
- Celiachia a 360°: dalla medicina alle scienze sociali e alla tecnologia alimentare
- AREA FORMAZIONE CHECK FRUIT - CMI ITALY
- Invito - Ordini e Collegi professionali: attori del Territorio nella storia dell'Unità d'Italia
- Convenzione con British School
- Consegna attestati OTA Molise
- Corso di formazione e aggiornamento "I Vini e i Prodotti DOP-IGP-STG"
- 10° Congresso Italiano di Scienza e Tecnologia degli Alimenti (CISETA)
- Procedura ristretta per l'affidamento del servizio di ristorazione destinato ai dipendenti ed agli ospiti degenti dell'Azienda Sanitaria N. 10 di Firenze ed agli alunni delle scuole primarie e secondarie del Comune di Bagno a Ripoli
- Prossimi corsi di formazione A&Q
- "FORMAGGI, SALUMI, PANE: IL SUCCESSO ATTRAVERSO I SENSI"
- Slow Food Condotta di Campobasso è Terra Madre Day 2° edizione
- Annuncio del prossimo Convegno promosso e organizzato da NFI
- WWW.ABTECHEXPO.COM: LA FIERA IN UN CLICK
- La Scuola di Sicurezza Alimentare vi informa dei prossimi eventi in programmazione
- Seminari OTAM
- Comunicato stampa Convegno Nazionale Prodotti Senza Glutine
- BEYOND EXTRA VIRGIN
- BEV IV - Conferenza internazionale sui gusti e gli aromi degli oli di oliva di assoluta eccellenza
- Cordoglio per la scomparsa del prof. Ivan Dragoni
- Convegno Internazionale "NOVEL FOODS AND NOVEL FOOD INGREDIENTS"
- Simposio delle TECNOLOGIE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE
- Atti del convegno ota al CIBUS
- Tecnologi alimentari: sfida alla complessità delle produzioni agroalimentari
- I tecnologi alimentari di fronte alla gestione della complessità del sistema agroalimentare - Parma
- Le giornate di Ipack-Ima - Mercoledì 9 giugno 2010
- I Tecnologi Alimentari e la sfida alla complessità delle produzioni agroalimentari: sostenibilità economica, ambientale e sociale
- Attività ed iniziative slowfood a Campobasso
- Intervento Pres Assemblea OTAM 17.04.2010
- Master Universitario di II livello in "Cultura del cibo per la formazione di esperti in valorizzazione e promozione del patrimonio agroalimentare ed enogastronomico"
- Conferenza stampa di presentazione dei Master universitari di I e II livello di nuova istituzione
- I tecnologi alimentari e la sfida alla complessità delle produzioni agroalimentari: sostenibilità economica, ambientale e sociale
- Importanti per concorsi tecnologi ota molise
- Privacy Policy
