Dettaglio news
Associazione "Paciok onlus", clown terapia alla Fondazione Giovanni Paolo II
Documenti e download
- Emergenza Covid-19
- Formazione e aggiornamenti
- Posta elettronica certificata
- Modulistica
- Normativa
- Circolari
- Offerte di lavoro
- Esami di Stato
- Iscrizioni Albo CTU
- Convenzioni
- Progetti
- Istat
- Info fiscali & tributarie
- Amministrazione Trasparente
Formazione e aggiornamenti
Corsi di formazione e programmi professionali
- Piano Formativo 2022
Ordine dei Tecnologi Alimentari Regione Molise - RELAZIONE DELL'ATTIVITA' FORMATIVA 2019
Agenzia formativa PVI - CELIACHIA E STRATEGIE COLTURALI IN CAMPO
Intervento del Presidente Emilio Ivano Germano - CORSO: SOA - Sottoprodotti di origine animale: scenari e prospettive, applicazione del Reg. CE 1069/2009 e Reg. UE 142/2011"
(FAD sulla piattaforma a distanza http://fad.pviformazione.it, a partire dal 1 marzo 2017) - CORSO: "I controlli analitici su alimenti e bevande e i diritti della difesa aziendale"
(FAD sulla piattaforma a distanza http://fad.pviformazione.it, a partire dal 1 marzo 2017) - SEMINARIO: "Le regole sulla vendita on-line dei prodotti alimentari. La normativa di riferimento, le responsabilità, le informazioni obbligatorie
- WORKSHOP: Piante officinali e mangerecce della tradizione popolare molisana: qualità terapeutiche e nutrizionali
- Corso di Campionamento - Prelievo - Analisi dei prodotti alimentari
- Corso di Fornitura delle Informazioni sui prodotti alimentari al Consumatore: Le nuove Regole Comunitarie e il quadro sanzionatorio
- Workshop "Il Gioco delle Perle e dei Delfini"
- Nuove informazioni alimentari
- Convegno le nuove frontiere della celiachia
- Corso di operatore del benessere (Naturopata)
- Convegno innovazioni settore alimentare
- Master in Food Management dell'Università Cattaneo -LIUC
- Valutatori di sistemi di gestione per la qualità uni en iso 9001:2008
- Global Health
- Inquinamento Ambientale e Salute Bambini
- Primo Corso Incontro formativo annuale CTU
- Protocollo intesa annuale CTU
- Scuola di Sicurezza Alimentare, eventi e progetti
- Protocollo d'intesa con i locali Ordini Professionali
- Corso per Auditor Sistemi di Gestione
- Corsi per attività di Mediazione e Conciliazione
- Le attività di controllo per la certificazione e la tutela dei prodotti DOP-IGP-STG
- Corso IFS A&Q
- Corso di Analisi sensoriale
Posta elettronica certificata
Alcune risorse che parlano della PEC
Modulistica
Elenco dei moduli per iscrizione, timbro e altre richieste
- Mod_01 - Richiesta timbro
- Mod_02 - Sostituzione timbro
- Mod_03 - Ricevuta timbro
- Mod_04 - Richiesta Iscrizione OTAM (rev.05)
- Mod_05 - Questionario Iscrizione OTAM
- Mod_06 - Richiesta Certificato Iscrizione OTAM
- Mod_07 - Richiesta PEC OTAM
- Mod_09 - Richiesta Firma Uso Digitale
- Mod_10 - Dichiarazione di Manleva
- Mod_10B - Dichiarazione di Manleva Portale OTAM
- Mod_11 - Certificato Esame di Stato
- Mod_12 - Comunicazione PEC OTAM
- Mod_13 - Comunicazione Iscritto Cambio Residenza-Domicilio
- Mod_14 - Comunicazione Iscritto Trasferimento
- Mod_20 - Autocertificazione
- Mod_21 - Esonero
- Mod_22 - Dati Integrativi Scheda Isctitto Sito OTAM
- Mod_23 - Informativa al Trattamento dei Dati Personali Isctitti
- Info pratiche SUAP
- Modalità di cancellazione
Normativa
La normativa alimentare, il codice deontologico, la legislazione del Teconologo Alimentare, il regolamento, Cassa/Previdenza - INPS
- Codice Deontologico dei Tecnologi Alimentari - Gennaio 2016
- Decreto Legge n. 42 2021 - Disciplina sanzionatoria
- Decreto Legislativo n. 27 2021 - Controlli ufficiali
- Corte Suprema di Cassazione - Rel. 13/2021 - Abrogazione della disciplina igienica della produzione e vendita di sostanze alimentari ad opera del d.lgs. n. 27 del 2021
- Decreto Legislativo n. 23 2021 - Controlli
- Igiene alimentare: modificati i requisiti in materia di igiene del reg. CE 852/2004
- Regolamento (UE) 2017/625 del 15_03_2017
- Nuovo Codice Deontologico
- Art. 2 D. Lgs. 193/2007 - chiarimenti
- Direttiva 2013/55/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio
- Nota Esplicativa - Estratto dal Regolamento Formazione e dal relativo allegato
- Gazzetta Ufficiale - Regolamento Formazione
- Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi
- Codice Deontologico Agosto 2013
- Costituzione Consiglio di Disciplina territoriale dell'Ordine dei Tecnologi Alimentari del Molise
- Linee Guida Tariffarie
- Classi Insegnamento_MIUR.zip
- Riforma delle Professioni_TA.zip
- D.Lgs. 21_12_2010 n258.pdf
- Reg. UE 10_2011.pdf
- Dlgs26marzo2010n591_54.pdf
- Legge ORDINAMENTO 59_1994.pdf
- CODICE DEONT_sett 2003.pdf
- RegolamentoCE_852_04.pdf
- DPR 283-1999.pdf
- INPS DOC101124.pdf
Circolari
Le circolari dell'Ordine Regionale e del Consiglio Nazionale dei Tecnologi Alimentari
Offerte di lavoro
Un elenco di offerte di lavoro per i tecnologi alimentari
Esame di stato
Iscrizione Albo CTU
Convenzioni
- Convenzione 2021 con la FCA per l'acquisto di veicoli
- Formalimenti - Convenzione OTAN e OTA Regionali - 09/11/2020
- Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per i lavoratori dell'industria alimentare
- Convenzione British School
- Convenzione OTAN OM
- Convenzione LAB CCIAA Torino - QSA Alimentaria
- Lloyd's Assicurazione Responsabilità civile professionale
- AEC S.p.A. - Lloyd's Correspondent, a favore dei Tecnologi Alimentari 2012/13
- Polizza RC Professionale (.rar)
- Mediatori e Conciliatori
- British School
- Associazione "Paciok onlus", clown terapia alla Fondazione Giovanni Paolo II
Progetti

- Le tecnologie alimentari per la salute
- Progetto Scuola di Expo Milano 2015
- Proposta dai Tecnologi Alimentari
- Protocollo di intesa
- Iscritti OTAM educazione alimentare
- Linee guida 2011 Miur Educazione alimentare


ISTAT
Info fiscali & tributarie
Con la collaborazione dello Studio Ricci - Napoli
Amministrazione Trasparente

Normativa
La Legge Severino sull'anticorruzione e la trasparenza, compresi tutti i decreti attuativi, si applica anche agli Ordini professionali che devono pertanto rispettare gli obblighi sulla trasparenza amministrativa (decreto legislativo n.33/2013) e le regole sulla inconferibilità e incompatibilità degli incarichi. Lo stabilisce l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) nella delibera n.145/2014.
Per deliberare l'applicabilità della Legge Severino agli Ordini professionali, L'ANAC ha ancorato il provvedimento sulla sentenza della Cassazione n.21226/2001 secondo la quale Ordini e Collegi sono "enti pubblici non economici, operano sotto la vigilanza dello Stato per scopi di carattere generale e le loro prestazioni lavorative subordinate integrano un rapporto di pubblico impiego".
La normativa in vigore in materia è rappresentata dalla legge 190/2012 e dal D.Lgs. 33/2013 che affidano alla "trasparenza" dell'attività amministrativa un ruolo decisivo per la lotta alla corruzione e all'illegalità nella pubblica amministrazione.
Emergenza Covid-19
- Decreto Legge del 08/10/2021 n. 139
- Decreto Legge del 21/09/2021 n. 127
- Circolare del Ministero dell'Interno n15350_117_2_1 del 10 08 2021 verifica delle certificazioni verdi Covid-19
- Linee Guida riaperture - 20/05/2021
- DPCM del 07/06/2021 - Green Pass
- Slide Decreto Sostegni
- Prevenzione e risposta a CoVID-19
- DPCM del 03/11/2020
- DPCM del 03/11/2020 - Aree a rischio
- Vademecum - Gestione casi di positività CoVID-19 nei luoghi di lavoro
- Ultima autocertificazione (26/03/2020)
- Circolare su indennità 600 euro
- Ateco consentite e sospese fino alla sesta cifra
- C_17_pagineAree_5351_26_file
- C_17_pagineAree_5351_27_file
- Coronavirus - Proroga Versamenti Fiscali 16_03_2020
- Coronavirus - 10 comportamenti da seguire
- Coronavirus - Come lavare le mani
- Coronavirus - Pieghevole
- Coronavirus - Raccomandazioni
- DPCM del 08/03/2020
- DPCM del 09/03/2020
- DPCM del 26/04/2020
- Gazzetta_Ufficiale n.52
- Gazzetta_Ufficiale n.73 - Ordinanza 20/03/2020
- Prot. n.067 del 13/03/2020 - Nota Presidente del Consiglio - Emergenza Professionisti Tecnici
- Prot. n.075 del 24_03_2020 - CUP-RPT Proposte Professioni
- PROTOCOLLO CONDIVISO REGOLAMENTAZIONE Covid-19_Prototipo Imprese_24.04.2020
