Rss News
Il Fatto Alimentare - Supermercato
Nel Regno Unito, la catena di supermercati Tesco ha lanciato una pubblicità comparativa basata sul confronto dei cartellini prezzi esposti sugli scaffali a fianco dei prodotti. L’intento è fare capire ai clienti che i suoi listini sono inferiori a quelli della catena di supermercati hard discount Aldi (presente anche in Italia) considerata una delle catene più economiche. Si tratta di una dinamica molto aggressiva … L'articolo Pubblicità comparativa sui cartellini dei prezzi al supermercato. In Europa funziona, da noi è sconosciuta. Perché? proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
20.05.2022, 13:03
Negli scaffali dei supermercati Coop sta per iniziare una vera rivoluzione. Nell’arco di due anni verranno inseriti 5.000 nuovi prodotti a marchio, e spariranno altrettanti prodotti di aziende alimentari visto che lo spazio a disposizione nei punti vendita non può certo aumentare. In altre parole i nuovi prodotti a marchio Coop invaderanno gli scaffali a scapito di altre aziende ora presenti. Secondo … L'articolo Coop, arrivano sugli scaffali 5.000 nuovi prodotti a marchio. Cambia il carrello della spesa proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
16.05.2022, 10:39
I prodotti con il marchio del supermercato, chiamati dagli addetti ai lavori Mdd (‘marchio del distributore’), hanno sempre più successo in Italia, e ancora di più nel resto d’Europa. Negli ultimi due anni, dal 2019 al 2021, il fatturato generato da questi prodotti è passato da 10,8 a 11,7 miliardi di euro, crescendo del 12%. Sono … L'articolo Quanto si risparmia con i prodotti con il marchio del supermercato? Ma gli italiani restano affezionati ai grandi brand proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
26.04.2022, 14:44
Tra le possibili strategie in studio per ridurre il consumo di alimenti poco sani associati all’aumento di peso, c’è quella che si basa sul loro posizionamento nei punti vendita. Il primo punto è non posizionare in prossimità della casse prodotti che attraggono l’attenzione dei più piccoli ma dislocarli in scaffali lungo i corridoi meno visibili … L'articolo I supermercati possono spingere i consumatori a comprare alimenti più salutari? Una ricerca inglese dice sì proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
05.04.2022, 11:01
Secondo un recente report di Mediobanca il modo di fare la spesa nei supermercati negli ultimi 15 anni è molto cambiato. I dati evidenziano una crisi degli ipermercati di grandi dimensioni che hanno perso il 6% delle quote, passando dal 32,6% nel 2007 al 26,5% del 2021. Sul fronte opposto ci sono gli hard discount … L'articolo Supermercati: cambia la spesa degli italiani, la crisi delle grandi superfici e il successo degli hard discount proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
31.03.2022, 13:12
Nel 2021, come nel 2020, abbiamo mangiato preferibilmente a casa, abbiamo però speso di più rispetto all’anno precedente e, nel carrello, sono comparsi prodotti più pregiati, come il pesce fresco, ma anche snack: segnali della voglia di ripresa, di normalità e di ‘conforto’. È questo ciò che emerge dall’ultimo rapporto Ismea (Istituto di servizi per … L'articolo Consumi 2021: il rapporto Ismea evidenzia la voglia di stare bene e l’aumento della spesa proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
28.02.2022, 13:01
Nel 2018 in Francia la catena di supermercati Leclerc, presente su tutto il territorio nazionale, lancia il progetto Leclerc Occasion. Si tratta di negozi, situati nelle immediate vicinanze del punto vendita, che acquistano oggetti usati e li rivendono. Come evidenzia nel suo sito Giuseppe Caprotti, in pochi anni il numero di Leclerc Occasion è aumentato e poco tempo … L'articolo In Francia le catene di supermercati aprono negozi che acquistano e rivendono oggetti di seconda mano proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
11.02.2022, 14:32
Negli ultimi anni sono aumentati i contributi promozionali che le aziende alimentari versano ai supermercati per incrementare la vendita dei loro prodotti. Secondo stime accreditate l’introito varia dall’1,6 sino al 16% del fatturato. I sistemi di promozione sono vari. C’è la possibilità di posizionare i prodotti sugli scaffali che hanno la migliore visibilità, c’è l’inserimento delle … L'articolo Contributi ai supermercati e prezzi. Chi paga veramente gli sconti e le promozioni sui prodotti? proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
03.02.2022, 14:48
Quali sono i supermercati preferiti dagli italiani e su che basi viene fatta la scelta? Lo scorso giugno l’organizzazione di consumatori Altroconsumo ha indagato su questi temi intervistando quasi 10 mila persone tra i suoi soci in tutta italia Gli intervistati hanno valutato fino a due catene differenti di cui sono clienti abituali. Le risposte … L'articolo Supermercati & company: quali sono le insegne che piacciono di più agli italiani proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
21.01.2022, 18:19
I prodotti biologici si vendono sempre di più nei supermercati e sempre di meno, in proporzione, nei negozi specializzati. È questo il dato principale che emerge dal ritratto dell’andamento del settore in Italia, pubblicato nell’ultima edizione di Focus Bio Bank – Supermercati e Specializzati 2021, consultabile liberamente online dal 13 gennaio 2022. L’analisi è presentata … L'articolo Il punto di Bio Bank sul settore del biologico: cresce ancora il ruolo dei supermercati generalisti proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
21.01.2022, 14:46
