logo ilfattoalimentare

Rss News

Il Fatto Alimentare - Sicurezza Alimentare

1
Integratori di riso rosso fermentato, stop ai claim sul colesterolo?

Gli integratori di riso rosso fermentato potrebbero perdere… L'articolo Integratori di riso rosso fermentato, stop ai claim sul colesterolo? proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci

04.12.2023, 18:23

2
Alcol e cancro: una relazione pericolosa spesso ignorata

Un grido d’allarme sul diretto legame tra consumo… L'articolo Alcol e cancro: una relazione pericolosa spesso ignorata proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci

22.11.2023, 16:43

3
Furosina, acrilammide e glutine: la sicurezza dei cereali

Affrontare il tema della sicurezza dei cereali, come… L'articolo Furosina, acrilammide e glutine: la sicurezza dei cereali proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci

22.11.2023, 14:28

4
Nanomateriali negli alimenti: l’EFSA modifica le linee guida

I nanomateriali, secondo la definizione aggiornata dalla Commissione… L'articolo Nanomateriali negli alimenti: l’EFSA modifica le linee guida proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci

21.11.2023, 12:16

5
Gli integratori per dimagrire funzionano? I rischi e i benefici

Gli italiani sono i principali consumatori di integratori… L'articolo Gli integratori per dimagrire funzionano? I rischi e i benefici proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci

16.11.2023, 13:43

6
Luce contro muffe e batteri: strategie alternative per combattere i microrganismi

Continua la ricerca di soluzioni alternative ad antibiotici… L'articolo Luce contro muffe e batteri: strategie alternative per combattere i microrganismi proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci

03.11.2023, 13:16

7
Metalli pesanti nel cioccolato, piombo o cadmio in eccesso in un terzo dei prodotti

Quasi un anno dopo il primo rapporto, e… L'articolo Metalli pesanti nel cioccolato, piombo o cadmio in eccesso in un terzo dei prodotti proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci

03.11.2023, 12:58

8
Ancora in vendita le stoviglie di bambù e plastica a rischio

Le tazze e le altre stoviglie fatte di… L'articolo Ancora in vendita le stoviglie di bambù e plastica a rischio proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci

02.11.2023, 13:36

9
Salmonella nel pollo: più di 300 casi in Europa, due in Italia

Un’altra epidemia di salmonellosi ha colpito l’Europa. E… L'articolo Salmonella nel pollo: più di 300 casi in Europa, due in Italia proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci

31.10.2023, 16:44

10
L’acqua del rubinetto fa venire i calcoli? Il parere dell’Iss

“Compro l’acqua minerale perché non contiene sassolini come… L'articolo L’acqua del rubinetto fa venire i calcoli? Il parere dell’Iss proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci

31.10.2023, 15:31

Documenti e download

Formazione e aggiornamenti

Corsi di formazione e programmi professionali

Amministrazione Trasparente

Normativa

La Legge Severino sull'anticorruzione e la trasparenza, compresi tutti i decreti attuativi, si applica anche agli Ordini professionali che devono pertanto rispettare gli obblighi sulla trasparenza amministrativa (decreto legislativo n.33/2013) e le regole sulla inconferibilità e incompatibilità degli incarichi. Lo stabilisce l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) nella delibera n.145/2014.

Per deliberare l'applicabilità della Legge Severino agli Ordini professionali, L'ANAC ha ancorato il provvedimento sulla sentenza della Cassazione n.21226/2001 secondo la quale Ordini e Collegi sono "enti pubblici non economici, operano sotto la vigilanza dello Stato per scopi di carattere generale e le loro prestazioni lavorative subordinate integrano un rapporto di pubblico impiego".

La normativa in vigore in materia è rappresentata dalla legge 190/2012 e dal D.Lgs. 33/2013 che affidano alla "trasparenza" dell'attività amministrativa un ruolo decisivo per la lotta alla corruzione e all'illegalità nella pubblica amministrazione.

Le tecnologie alimentari per la salute

Fattura Elettronica per Fornitori