Rss News
Il Fatto Alimentare - Packaging
Con l’inizio del 2023 dovremmo poter dire finalmente addio ai dubbi su dove buttare gli imballi. Come abbiamo visto, dopo molti rinvii, le nuove etichette (decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116) con le indicazioni relative ai materiali e le istruzioni per il loro riciclo saranno obbligatorie per tutti gli imballaggi. L’applicazione della misura è slittata … L'articolo Emanate le linee guida sull’etichettatura ambientale degli imballi, prevista per dicembre proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
14.06.2022, 15:34
Nello scorso mese di novembre l’Amministrazione statale cinese per la regolazione del mercato (SAMR), insieme con il ministero dell’Industria, ha reso noto il suo nuovo regolamento sul packaging di centinaia di prodotti alimentari e cosmetici. Lo scopo è quello di ridurre l’enorme quantità di materie prime impiegate nel confezionamento, vietare pericolose commistioni finora permesse e … L'articolo Packaging, giro di vite in Cina contro gli imballaggi in eccesso. Centinaia di prodotti coinvolti proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
16.05.2022, 10:53
Anche le bioplastiche, se disperse nell’ambiente anziché essere conferite nel compost, hanno tempi di degradazione molto lunghi, comparabili a quelli di materiali plastici non biodegradabili. È questa la conclusione a cui è giunto lo studio, pubblicato su Polymers, condotto dal Consiglio nazionale delle ricerche e dal Centro nautico e sommozzatori La Spezia, che ha messo a confronto … L'articolo Anche le bioplastiche si degradano lentamente se disperse nell’ambiente. Il nuovo studio del Cnr contestato da Assobioplastiche proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
13.05.2022, 14:19
Il trattamento degli alimenti con alte pressioni (Hpp) è efficace nel distruggere i microrganismi nocivi e non pone maggiori problemi di sicurezza rispetto ad altri sistemi. Sono queste due delle conclusioni presenti nel parere scientifico pubblicato dall’Efsa su questo argomento che alcuni segmenti dell’industria alimentare cominciano a utilizzare sulle linee di produzione. Gli esperti hanno valutato la sicurezza … L'articolo Alta pressione: il sistema per conservare il cibo senza compromettere qualità, gusto, consistenza e valori nutrizionali proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
12.05.2022, 15:36
Anche l’Acquario di Genova, il più grande d’Europa, dice basta alle bottiglie di plastica monouso: nel punto ristoro posto a metà del percorso della struttura non saranno più n vendita le tradizionali bottigliette in Pet di acqua minerale naturale. Al loro posto, i visitatori avranno a disposizione brick di acqua in poliaccoppiato da mezzo litro. Contenitori … L'articolo Anche l’Acquario di Genova dice basta all’acqua in bottiglie di plastica: arrivano i brick firmati proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
03.05.2022, 10:00
Il packaging ecologico è considerato uno degli aspetti principali che contribuiscono a definire la sostenibilità di un prodotto alimentare, il secondo per importanza dopo i metodi di produzione. È ritenuto anche più rilevante della filiera e dell’origine delle materie prime, nonché della responsabilità etica e sociale. Questo è quanto risulta dai dati di un sondaggio … L'articolo Packaging compostabile anche per la pasta fresca, si amplia l’offerta di soluzioni per la sostenibilità proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
07.04.2022, 10:34
La plastica degli imballaggi alimentari dovrebbe avere le sue etichette a semaforo, proprio come il cibo che contengono: un punteggio, una valutazione chiaramente comprensibile del livello di sostenibilità del materiale, per permettere al consumatore di fare scelte consapevoli e di smaltire correttamente gli imballaggi. È chiara e netta la proposta che arriva dai ricercatori delle Università di … L'articolo Etichette a semaforo per la plastica: un punteggio di sostenibilità per scelte più consapevoli proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
29.03.2022, 13:32
Ogni anno in Italia oltre 7 miliardi di contenitori per bevande sfuggono al riciclo per venire dispersi nell’ambiente o smaltiti con i rifiuti indifferenziati. I mari, le spiagge, i sentieri di montagna, i parchi delle città, i siti archeologici italiani sono deturpati da bottiglie e lattine abbandonate incautamente. Questo non rappresenta solo un ingente danno … L'articolo Bevande: rilanciare il vuoto a rendere con deposito cauzionale. Al via la petizione proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
17.03.2022, 15:01
Ogni anno, in Italia, più di sette miliardi di contenitori per le bevande sfuggono al riciclo, circa 119 a testa: 98 bottiglie di Pet (il materiale utilizzato per le bottiglie di acqua minerale), 12 di vetro e nove lattine. Sono le stime dell’Associazione Comuni Virtuosi, basate sui dati della piattaforma Reloop. Nel 2020, nel nostro … L'articolo Riciclo, recupero e vuoto a rendere: tutte le strategie per combattere l’inquinamento da plastica proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
03.03.2022, 13:59
Coca-Cola ha annunciato che renderà riutilizzabile entro il 2030 il 25% degli imballaggi di tutte le bevande vendute nel mondo in bottiglie di vetro o plastica, oppure con il sistema del vuoto a rendere. Greenpeace ha accolto con soddisfazione l’annuncio, anche se ritiene che per quella data sia necessario andare oltre, e arrivare all’obiettivo del … L'articolo Coca-Cola introdurrà il 25% di bottiglie riutilizzabili entro il 2030. Bisogna arrivare al 50%, dice Greenpeace proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
16.02.2022, 13:06
