Rss News
Il Fatto Alimentare - Lettere
Ogni tanto, aprendo le confezioni dei prodotti che abbiamo acquistato, può capitare a tutti di vedere qualcosa di particolare che attira la nostra attenzione e ci fa domandare “è normale?”. È proprio quello che è capitato a una nostra lettrice che di fronte a una lattina di legumi in scatola a marchio Bonduelle con una … L'articolo Bonduelle, una macchia nera nella lattina di piselli è ‘normale’? L’azienda risponde alla lettrice proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
05.05.2022, 12:17
Gentile redazione, vi scrivo per segnalarvi un comportamento dell’azienda produttrice del Gran Pesto alla Genovese Tigullio Star che ho trovato discutibile, anche se forse formalmente corretto. Avendo visto la pubblicità del Gran Pesto sono andata al supermercato e ho comprato un vasetto, attirata all’immagine di un prodotto presentato come rustico e genuino. Una convinzione rafforzata da un’etichetta che mostrava … L'articolo Pesto alla genovese Tigullio Star: rustico e genuino dice la pubblicità, ma i pinoli sono solo l’1% proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
03.05.2022, 16:07
Spettabile Redazione, in occasione delle festività pasquali, ho acquistato presso Esselunga una Colomba con marchio ‘C.Confetti via Montenapoleone Milano’ (confezionata a mano). Il prodotto è ottimo. Però… una volta scartata la colomba mi accorgo che non conteneva una descrizione degli ingredienti né, ovviamente origine e/o luogo di produzione. Incuriosito da questa stranezza ho effettuato una breve ricerca su … L'articolo L’etichetta della colomba venduta al supermercato indica nel logo ‘Via Montenapolene Milano’. Perché? proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
03.05.2022, 09:41
Gentile redazione, sono la titolare di un e-commerce di alimenti senza zucchero e leggo la vostra testata da sempre ritenendola molto valida, nonché una delle poche indipendenti. Premetto che ho tentato di ricevere risposte dagli organi competenti (ho scritto all’Asl e alla sezione per la sicurezza delle etichette senza mai risposta), ho scritto anche all’Efsa, … L'articolo I dolcificanti allulosio e monk fruit sono autorizzati in Europa? Risponde Dario Dongo proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
02.05.2022, 12:32
Un lettore ci scrive per sapere se “il fatto di segnalare sull’etichetta delle Uova di Pasqua ‘Cacao non UE’ sia una forma eccessiva di informazione o se segue qualche regola CE?” L’azienda produttrice La Suissa, da noi interpellata, precisa che il regolamento europeo 775 del 2018 prevede che sulle confezioni, dove è evidenziato il paese di origine … L'articolo Sull’uovo di Pasqua è proprio necessario scrivere l’origine del cacao? Rispondono l’azienda e Dario Dongo proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
27.04.2022, 17:08
Gentile redazione, al supermercato mi sono trovata di fronte alla bevanda a base di avena Alpro così etichettata. Non ho avuto dubbi, perché conosco i prodotti Alpro e ho trovato divertente la scelta di scherzare sul divieto di definire latte le bevande vegetali che lo sostituiscono. Credo che formalmente l’etichetta sia corretta, perché c’è scritto ‘questo … L'articolo Alpro “non è lat*e”: l’etichetta ammiccante della bevanda vegetale può essere fuorviante? proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
21.04.2022, 11:34
Faccio spesso la spesa nei supermercati Lidl, e oggi ho acquistato in un punto vendita di Asti una confezione di uova attirato dalla dicitura sull’etichetta ‘Le uova del Piemonte’ riportata tre volte in caratteri tipografici ben visibili (vedi figura 1). Inizialmente ho pensato di aver contribuito ad accorciare la filiera ma, arrivato a casa mi sono accorto che … L'articolo Le Uova del Piemonte di Eurovo comprate da Lidl ad Asti sono confezionate a Ravenna. Come mai? Risponde l’azienda proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
15.04.2022, 13:07
A proposito delle tensioni sui prezzi dei beni alimentari. Pubblichiamo una lettera inviata a metà marzo ai suoi clienti da Giovanni Battista Girolomoni, presidente della Cooperativa Agricola Gino Girolomoni. Lo scopo della lettera è di spiegare con trasparenza le motivazioni che hanno spinto l’azienda agli ultimi aumenti dei listini (dal 7 al 10% per la … L'articolo La lettera di un produttore di pasta 100% made in Italy spiega le cause degli aumenti dei prezzi proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
21.03.2022, 11:45
Buongiorno l’articolo di Chiara Manzi sull’acrilammide mi ha decisamente preoccupato, perché consumo regolarmente cracker e biscotti e mi piace il pane ben cotto piuttosto che quello cotto ‘in bianco’. Adesso però è tutto più complicato per l’acrilammide. Ho scritto a due grandi aziende per avere il loro punto di vista sulla reazione Maillard nei prodotti da forno cotti a … L'articolo Acrilammide: mangio molti biscotti e pane ben cotto, devo preoccuparmi? La risposta di Chiara Manzi proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
03.03.2022, 13:39
L’articolo sui contributi promozionali che le industrie alimentari versano alle catene di supermercati per realizzare campagne di sconti e prezzi speciali, ha sollecitato diverse reazioni. Vi proponiamo questa lettera arrivata in redazione che focalizza molto bene il problema. L’autore è una persona che ha lavorato per anni nel settore e conosce bene quali sono le dinamiche e le regole … L'articolo Chi paga gli sconti al supermercato? I consumatori. La lettera di un lettore svela i segreti dello scaffale proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
17.02.2022, 16:17
