Rss News
Il Fatto Alimentare - Sicurezza Alimentare
I consumatori sono sempre più attenti a quello che finisce sulle loro tavole e, per questo, anche sempre più inclini a comprendere le etichette dei prodotti alimentari che comprano. Eppure ancora troppi vengono tratti in inganno da claim fuorvianti strillati sulle confezioni, laddove invece una lettura più approfondita delle informazioni nutrizionali del prodotto deluderebbe rispetto … L'articolo Etichette ingannevoli: quali sono gli slogan sulle confezioni a cui fare maggiore attenzione proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
20.05.2022, 12:14
Mentre la Commissione Europea deve scegliere entro la fine dell’anno quale tipo di etichettatura nutrizionale assegnare ai prodotti alimentari, la lobby industriale tenta di sollevare ostacoli accusando il modello Nutri-Score (considerato il più favorito) di penalizzare i cibi della tradizione culinaria sovente caratterizzati dalla Dop, dall’Igp o dal Label Rouge (marchio tipico francese per prodotti alimentari … L'articolo Nutri-Score: inchiesta di Que Choisir in Francia, l’etichetta a semaforo favorisce i prodotti tradizionali proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
18.05.2022, 10:34
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha lanciato, in occasione di Cibus, un nuovo progetto che mira a rendere più facilmente riconoscibile il formaggio al momento dell’acquisto nel punto vendita. Il problema si pone soprattutto quando si compra il formaggio presso il banco gastronomia, dove è più difficile distinguerlo dagli altri formaggi a pasta dura. Da … L'articolo Parmigiano Reggiano, al banco arriva un nuovo bollino per distinguerlo meglio dagli altri formaggi a pasta dura proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
18.05.2022, 09:50
Gli asparagi, un genere che comprende 150 specie, tra le quali c’è l’Asparago officinalis L., sono coltivati da almeno 2 mila anni e sono noti anche per il fatto che, quando sono mangiati, danno all’urina un cattivo e intenso odore che può ricordare quello del cavolo marcio. Una conseguenza segnalata per la prima volta nel … L'articolo Asparagi: è ancora ignoto l’elemento che dalla pianta trasferisce il caratteristico odore alle urine proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
17.05.2022, 15:21
Fare un salame senza conservanti è possibile. Si tratta però di una produzione più delicata rispetto a quelle comunemente utilizzate, perché esige il rispetto di procedimenti molto attenti e precisi, soprattutto se si desiderano mantenere le medesime caratteristiche a cui siamo abituati, non solo sotto il necessario profilo igienico-sanitario, ma anche per quanto riguarda il … L'articolo Fare un salame senza conservanti: oggi è possibile ma è ancora raro. Anche per questioni ‘di colore’ proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
17.05.2022, 10:20
Basta guardare gli scaffali dei supermercati per notare la diffusione progressiva di nuove varietà. Anche per il riso, come per altri alimenti, stiamo infatti assistendo a una crescente diversificazione dell’offerta, che trova riscontro nella varietà degli usi in cucina e in una migliore conoscenza gastronomica da parte dei consumatori. Come per il vino, per il … L'articolo Riso sempre più aromatico e colorato, le nuove varietà arricchiscono gli scaffali e i piatti proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
12.05.2022, 12:34
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha da poco pubblicato un parere scientifico sui profili nutrizionali da usare per definire l’etichetta posta sulla parte anteriore delle confezioni (le cosiddette etichette a semaforo come il Nutri-Score), e per limitare l’impiego di indicazioni nutrizionali e sulla salute che le aziende in genere propongono sul retro (claims). … L'articolo Federalimentare travisa il parere dell’Efsa per continuare la sua battaglia contro il Nutri-Score proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
10.05.2022, 13:06
Ben un quarto del fatturato di Granarolo deriva da prodotti considerati innovativi, tra questi, un’attenzione particolare è riservata ai cosiddetti alimenti salutisti e funzionali. Quest’attenzione è focalizzata soprattutto sui mercati emergenti e non solamente nell’ambito di latte e latticini. Si pone in questa logica anche l’acquisizione della start-up innovativa White & Seeds, specializzata nella vendita … L'articolo Granarolo acquisisce il 51% di White & Seeds, start-up specializzata in prodotti proteici proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
10.05.2022, 12:27
L’Italia è il primo produttore al mondo di conserve di pomodoro. Passate, polpe e pelati non sono quindi solo un ingrediente chiave della cucina nostrana, ma anche un settore importante dell’economia. Ciononostante, anche questo comparto è condizionato dai problemi che stanno affliggendo molti ambiti dell’agroalimentare, a partire dalla siccità, a causa della quale si prevede … L'articolo Conserve di pomodoro: giudizi buoni e ottimi per polpe e passate esaminate dal test di Altroconsumo proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
10.05.2022, 11:39
Il mondo degli integratori dimagranti è una giungla e, soprattutto sul web, si può trovare di tutto, anche prodotti illegali. Lo dimostra un’indagine condotta da Altroconsumo su trenta prodotti acquistati online. La rivista ha verificato le etichette, scoprendo in un prodotto la presenza di anfetamina (classe di farmaci non ammessi negli integratori e nemmeno nei farmaci per … L'articolo Integratori dimagranti, un’inchiesta di Altroconsumo rivela gravi lacune nei prodotti venduti online proviene da Il Fatto Alimentare. - approfondisci
09.05.2022, 15:23
