news ed eventi

Inquinamento ambientale e salute: quali i diritti per i bambini?

Inquinamento ambientale e salute: quali i diritti per i bambini?

In allegato la locandina dell'incontro e il modulo di adesione al convegno
18.05.2012

Fetta PerFetta, Intero o Ricomposto - Qualità e Tecnologie del Prosciutto Cotto

Relatore: Dott. Laurino Colabianchi Vice Presidente Ordine Tecnologi Amilentari della Regione Molise   In allegato la... approfondisci
15.05.2012
Avviso Bando di selezione n. 50 Mediatori CCIAA Campobasso

Avviso Bando di selezione n. 50 Mediatori CCIAA Campobasso

Oggetto: Organismo di Mediazione della Camera di Commercio di Campobasso – Avviso selezione mediatori   Si comunica che la... approfondisci
06.04.2012
Celiachia a 360°: dalla medicina alle scienze sociali e alla tecnologia alimentare

Celiachia a 360°: dalla medicina alle scienze sociali e alla tecnologia alimentare

Nell’Aprile del 2005 l’Associazione Italiana Celiachia (AIC) organizzò a Firenze il Convegno Internazionale “La Malattia... approfondisci
27.02.2012
Pagine: 4849505152

mediagallery

documenti e download

Formazione e aggiornamenti

Corsi di formazione e programmi professionali

Amministrazione Trasparente

Normativa

La Legge Severino sull'anticorruzione e la trasparenza, compresi tutti i decreti attuativi, si applica anche agli Ordini professionali che devono pertanto rispettare gli obblighi sulla trasparenza amministrativa (decreto legislativo n.33/2013) e le regole sulla inconferibilità e incompatibilità degli incarichi. Lo stabilisce l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) nella delibera n.145/2014.

Per deliberare l'applicabilità della Legge Severino agli Ordini professionali, L'ANAC ha ancorato il provvedimento sulla sentenza della Cassazione n.21226/2001 secondo la quale Ordini e Collegi sono "enti pubblici non economici, operano sotto la vigilanza dello Stato per scopi di carattere generale e le loro prestazioni lavorative subordinate integrano un rapporto di pubblico impiego".

La normativa in vigore in materia è rappresentata dalla legge 190/2012 e dal D.Lgs. 33/2013 che affidano alla "trasparenza" dell'attività amministrativa un ruolo decisivo per la lotta alla corruzione e all'illegalità nella pubblica amministrazione.

Le tecnologie alimentari per la salute

La figura professionale si prefigge di migliorare l'intero comparto agro alimentare finalizzandone le produzioni a prodotti di pregio, estremamente diversificati ed in grado, in ultima analisi, di ampliare il mercato nazionale ed internazionale, con benefici influssi anche da un punto di vista occupazionale ed economico.

Leggi di più...

Le tecnologie alimentari per la salute

Fattura Elettronica per Fornitori